 |
Record totali trovati: 10732 | |
Cervellati Giuseppe, di Teodoro, soldato nel 43mo reggimento Fanteria, nato ad Argenta nel 1886, dimorante a Molinella, morto per ferite all'ospedale Dergano di Milano l'11 luglio 1916. Operaio. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
11 lug 1916
|
Cervellati Gilberto, di Saturno, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, battaglione Mitraglieri, nato a Budrio nel 1889, dimorante a Vedrana (Budrio), morto per tubercolosi polmonare a Palazzolo sull'Oglio il 23 agosto 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
23 ago 1918
|
Cervellati Ferdinando, di Enrico, soldato nel 1 reggimento Granatieri, nato a Castenaso nel 1896, dimorante a Prunaro (Budrio), morto per malattia a Bologna nell'ospedale militare il 24 ottobre 1918. Operaio. Celibe.
|
soldato
24 ott 1918
|
Cervellati Cleto, (Medaglia d'argento al valor militare), di Pietro, soldato nel 20 reggimento Fanteria, nato a Castenaso nel 1891, dimorante a Marano (Castenaso), morto per ferite sul campo il 23 maggio 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
23 mag 1917
|
Cervellati Augusto, di Melchiorre, soldato nel 10 reggimento Artiglieria da Fortezza, battaglione 193 mortai da 210, morto per ferite sull'Altipiano di Asiago il 14 aprile 1918 e sepolto nel cimitero militare Sprunk-Kaberlaba. Colono. Ammogliato, lascia cinque orfani, un maschio e quattro femmine.
|
soldato
14 apr 1918
|
Cervellati Abramo, del fu Giovanni, soldato nel 252mo reggimento Fanteria, nato ad Argenta nel 1887, dimorante a San Matteo (Molinella), morto per ferite nel l'ospedaletto da campo 77 il 31 maggio 1917 e sepolto nel cimitero di Versa. Operaio. Ammogliato.
|
soldato
31 mag 1917
|
Cervellati Luigi, del fu Baldassarre, soldato nell'8 reggimento Fanteria, nato a Minerbio nel 1884, dimorante a Minerbio, morto per ferite sul campo a quota 12 il 15 maggio 1917. Cordaio. Ammogliato, lascia due orfani.
|
soldato
15 mag 1917
|
Cervi Primo, di Giovanni, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1888, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare a Sumoyie (Ungheria) il 15 luglio 1918, sepolto nel cimitero locale. Operaio. Ammogliato, lascia tre orfani, un maschio e due femmine.
|
soldato
15 lug 1918
|
Cervi Ettore, del fu Ercole, soldato nel 225 reggimento Fanteria, nato a Marzabotto nel 1896, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Monte Zebio il 6 luglio 1916. Ferroviere. Celibe.
|
soldato
06 lug 1916
|
Cervini Sansone, di ignoto, soldato nel 163 reggimento Fanteria, nato a Sala Bolognese nel 1880, dimorante a Castel d'Aiano, morto in prigionia per vizio cardiaco il 12 gennaio 1918, sepolto nel cimitero di Bethlen. Affittuario. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
12 gen 1918
|
|