 |
Record totali trovati: 10732 | |
Cavini Giuseppe, di Domenico, soldato nel 119mo reggimento Fanteria, nato a Firenzuola nel 1893, dimorante a Castel del Rio, morto per tifo nell'ospedale di tappa di Cividale il 3 febbraio 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
03 feb 1916
|
Cavobianchi Rodolfo, di Angelo, soldato nel 90mo reggimento Fanteria, nato a Castelnuovo (Rovigo) nel 1886, dimorante a Persiceto, morto per bronco-polmonite a Albenga (Genova) il 31 ottobre 1918. Bifolco. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
|
soldato
31 ott 1918
|
Cavoli Mario, del fu Giovanni, soldato nel 227mo reggimento Fanteria, nato a Imola nel 1893, dimorante a Imola, morto per ferite a Val Sugana il 6 luglio 1916. Operaio. Celibe.
|
soldato
06 lug 1916
|
Cavrini Adelmo, di Giuseppe, soldato nel 206mo reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1884, dimorante a Crespellano, disperso sul campo il 6 agosto 1916. Colono. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
06 ago 1916
|
Cavulla Giovanni, di Bernardo, soldato nel 58mo reggimento Fanteria, nato a Castel del Rio nel 1883, dimorante a Castel del Rio, morto per malattia nell'ospedale di guerra n. 1 il 21 novembre 1916. Colono. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
21 nov 1916
|
Cavulli Celso, del fu Battista, soldato nel 48mo reggimento Artiglieria da campagna, nato a Imola nel 1882, dimorante a Imola, morto per bronchite nell'ospedaletto da campo 75 il 23 ottobre 1918. Guardia municipale. Ammogliato, lascia quattro orfani, tre maschi e una femmina.
|
soldato
23 ott 1918
|
Cazzani Emidio, del fu Alfonso, soldato d'Artiglieria da campagna, nato a Budrio nel 1886, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi in casa propria il 12 febbraio 1920. Muratore. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
|
soldato
12 feb 1920
|
Cazzara Domenico, di Fabio, soldato nel 205mo reggimento Fanteria, nato a Baricella nel 1890, dimorante a Bentivoglio, morto per ferite sugli Altipiani il 7 giugno 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
07 giu 1916
|
Cazzola Luigi, (Croce al merito di guerra), di Giovanni, soldato nel 6 reggimento Bersaglieri, nato a Bentivoglio nel 1891, dimorante a Bentivoglio, morto per ferite sul Carso il 6 agosto 1915. Muratore. Ammogliato, lascia un orfano.
|
soldato
06 ago 1915
|
Cazzola Luigi, di Vincenzo, soldato nel 41mo reggimento Fanteria, nato a San Pietro in Casale nel 1881, dimorante ad Argelato, morto per tubercolosi polmonare in ospedale a Bologna il 21 agosto 1918. Colono. Ammogliato, lascia un'orfana.
|
soldato
21 ago 1918
|
|