 |
Record totali trovati: 10732 | |
Cavina Luigi, di Sante, soldato nel 95mo reggimento Fanteria, nato a Dozza nel 1885, dimorante a Dozza, disperso sul Montello il 16 giugno 1918. Muratore. Ammogliato, lascia tre orfane.
|
soldato
16 giu 1918
|
Cavina Aristide, del fu Virgilio, soldato nel 117mo reggimento Fanteria, nato a Monte Renzio nel 1890, dimorante a Castel San Pietro, morto per ferite nell'ospedale chirurgico mobile n. 2 il 2 novembre 1916. Colono. Celibe.
|
soldato
02 nov 1916
|
Cavina Paolo, di Angelo, soldato nel 19mo reggimento Fanteria, nato a Castel del Rio nel 1893, dimorante a Castel del Rio, morto per scoppio di granata a villaggio Sompir (Francia) il 3 ottobre 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
03 ott 1918
|
Cavina Narciso, di Cesare, soldato nel 14 reggimento Artiglieria da campagna, nato a Castel San Pietro nel 1885, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare nell'ospedale maggiore di Bologna il 3 gennaio 1919. Cameriere. Ammogliato.
|
soldato
03 gen 1919
|
Gavina Medardo, di Virgilio, soldato nel 257mo reggimento Fanteria, nato a Ozzano Emilia nel 1881, dimorante a Ozzano Emilia, disperso a Feneliche il 20 agosto 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
20 ago 1917
|
Cavina Luigi, di Giovanni, soldato nel 153mo reggimento Fanteria, nato a Mordano nel 1898, dimorante a Mordano, morto per ferite sul campo l'11 settembre 1917. Colono. Celibe.
|
soldato
11 set 1917
|
Cavina Luigi, di Emilio, soldato nel 5 reggimento Artiglieria da fortezza, nato a Castel Guelfo nel 1896, dimorante a Castel Guelfo, morto per bronco-polmonite nell'ospedaletto da campo n. 31 il 29 ottobre 1918. Colono. Celibe.
|
soldato
29 ott 1918
|
Cavina Celso, del fu Pietro, soldato nel 63mo reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1892, dimorante a Borgo Panigale, morto sul campo a Cofra (Libia) il 24 maggio 1915. Bracciante. Celibe.
|
soldato
24 mag 1915
|
Cavina Egisto, di Domenico, soldato nel 321mo battaglione Milizia territoriale, nato a Monterenzio nel 1876, dimorante a Monterenzio, morto per meningite tubercolare il 6 marzo 1918. Colono. Ammogliato, lascia sette orfani, sei maschi e una femmina.
|
soldato
06 mar 1918
|
Cavina Antonio, di Giovan Battista, caporale nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1894, dimorante a Bologna, morto per malattia nell'ospedaletto da campo 107 il 9 agosto 1915. Meccanico. Celibe.
|
caporale
09 ago 1915
|
|