  | 
		
			
			
				
				 
				
				|  Record totali trovati: 10732 |  |   
				
	
		| 
								Bongiovanni Giovanni, di Giacomo, soldato nel 53mo reggimento Fanteria, nato a Chiusa di Pesio (Cuneo) nel 1888, dimorante a Imola, morto per malattia a Piedimolera il 26 novembre 1918. Cameriere. Ammogliato, lascia un orfano.
							 | 
								
								soldato 
								26 nov 1918
							 | 
	 
		| 
								Bongiovanni Augusto, di Alfonso, caporale maggiore nel 119mo reggimento Fanteria, nato a Castelfranco Emilia nel 1885, dimorante a Persiceto, morto per assideramento sul campo il 30 settembre 1915. Colono. Ammogliato, lascia due orfane.
							 | 
								
								caporale m... 
								30 set 1915
							 | 
	 
		| 
								Boni Pacifico, di Giovanni Matteo, caporale nel 55mo reggimento Fanteria, nato a Granaglione nel 1890, dimorante a Granaglione (Boschi), morto per annegamento nel Basso Adriatico per l'affondamento del "Principe Umberto" l'8 giugno 1916. Operaio. Celibe.
							 | 
								
								caporale 
								08 giu 1916
							 | 
	 
		| 
								Boni Ferdinando, di Giovanni, soldato nel 9 reggimento Bersaglieri, nato a Praduro e Sasso nel 1883, dimorante a Praduro e Sasso, morto in seguito a ferite il 13 giugno 1919. Colono. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								13 giu 1919
							 | 
	 
		| 
								Boni Luigi, del fu Giuseppe, soldato nel 230mo reggimento Fanteria, nato a Savigno nel 1878, dimorante a Monte San Pietro, morto sul Monte Santo il 15 maggio 1917. Esercente. Ammogliato, lascia cinque orfani, tre maschi e due femmine.
							 | 
								
								soldato 
								15 mag 1917
							 | 
	 
		| 
								Boni Gustavo, di Alessandro, soldato nel 6 reggimento Bersaglieri, nato a Granaglione nel 1888, dimorante a Granaglione, morto per ferite a Castelnuovo sul Carso il 30 luglio 1915. Operaio. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								30 lug 1915
							 | 
	 
		| 
								Boni Ernesto, del fu Vincenzo, soldato nell'8 reggimento Fanteria, nato a Bentivoglio nel 1897, dimorante a Bentivoglio, morto per ferite nell'Ospedale di Pordenone il 18 giugno 1917. Birocciaio. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								18 giu 1917
							 | 
	 
		| 
								Boni Ernesto, di Giulio, soldato nel 225mo reggimento Fanteria, 249 compagnia mitr., nato a Castelfranco Emilia nel 1898, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per ferite a Monfalcone il 18 giugno 1917. Colono. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								18 giu 1917
							 | 
	 
		| 
								Boni Duilio, di Francesco, soldato nel 140mo reggimento Fanteria, nato a Budrio nel 1894, dimorante a Budrio, disperso sul San Michele il 26 luglio 1915. Bracciante. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								26 lug 1915
							 | 
	 
		| 
								Boni Adelmo, (Medaglia d'argento al valor militare, Medaglia di bronzo al valor militare), di Andrea, soldato nel 20mo reggimento Fanteria, nato a Castelfranco Emilia nel 1893, dimorante a Castelfranco Emilia, morto per ferite sul campo a Bosco Triangolare il 18 luglio 1915. Muratore. Celibe.
							 | 
								 
								soldato 
								18 lug 1915
							 | 
	 
 
		
			
			 
		 |