  | 
		
			
			
				
				 
				
				|  Record totali trovati: 10732 |  |   
				
	
		| 
								Bompani Gaetano, di Enrico, soldato nel 61mo reggimento Fanteria, nato a Crespellano nel 1880, dimorante a Crespellano, morto per ferite a Kadol (Macedonia) il 6 maggio 1917. Calzolaio. Ammogliato, lascia tre orfani.
							 | 
								
								soldato 
								06 mag 1917
							 | 
	 
		| 
								Bompani Antonio, di Enrico, caporale nel 153mo reggimento Fanteria, nato a Sant'Agata Bolognese nel 1887, dimorante a Sant'Agata Bolognese, morto per ferite a Quota 370 il 19 agosto 1917, sepolto nel cimitero di Kastanjevica. Affittuario. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
							 | 
								
								caporale 
								19 ago 1917
							 | 
	 
		| 
								Bona Giuseppe, di Vincenzo, soldato nel 28mo reggimento Fanteria, nato a Casalfiumanese nel 1888, dimorante a Casalfiumanese, morto per ferite sul Podgora il 12 novembre 1915. Colono. Ammogliato, lascia due orfani.
							 | 
								
								soldato 
								12 nov 1915
							 | 
	 
		| 
								Bona Carlo, di Enrico, soldato nella 1312ma compagnia Mitraglieri, nato a Imola nel 1883, dimorante a Imola, morto per polmonite in prigionia a Stamlager Knittelfeld il 28 settembre 1918, sepolto nel cimitero locale. Muratore. Ammogliato.
							 | 
								
								soldato 
								28 set 1918
							 | 
	 
		| 
								Bonaccini Attilio, (Medaglia di bronzo al valor militare) di Emiliano, soldato nel 35mo reggimento Fanteria, nato a Lizzano in Belvedere nel 1894, dimorante a Lizzano in Belvedere, disperso a Quota 100 il 5 giugno 1917. Operaio. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
							 | 
								 
								soldato 
								05 giu 1917
							 | 
	 
		| 
								Bonaccorsi Ego, del fu Gaetano, soldato nella 6 compagnia Sanità, nato a Bologna nel 1877, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi polmonare a Bologna il 29 aprile 1920. Tramviere. Ammogliato, lascia tre orfani, due maschi e una femmina.
							 | 
								
								soldato 
								29 apr 1920
							 | 
	 
		| 
								Bonacorsi Silvio, di Andrea, soldato d'Artiglieria pesante campale, 40mo gruppo obici, nato a Bagni della Porretta nel 1894, dimorante a Bagni dalla Porretta, morto per tubercolosi polmonare il 6 aprile 1919. Bracciante. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								06 apr 1919
							 | 
	 
		| 
								Bonacossa Alessandro, di Francesco, capitano nel 7 Artiglieria da Fortezza, battaglione 804, nato a Nocera Umbra nel 1889, dimorante a Bologna, morto per paralisi cardiaca nell'ospedale Umberto I di Mantova il 10 gennaio 1918, sepolto nel cimitero di Mantova. Ufficiale in S. A. P. Celibe.
							 | 
								
								capitano 
								10 gen 1918
							 | 
	 
		| 
								Bonafè Alfonso, di Domenico, soldato nel 78mo reggimento Fanteria, nato a Monghidoro nel 1892, dimorante a Monghidoro, disperso per affondamento della nave in viaggio per la Libia il 12 novembre 1918. Colono. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								12 nov 1918
							 | 
	 
		| 
								Bonafè Ernesto, di Amato, soldato nel 12mo reggimento Fanteria, nato a Monghidoro nel 1890, dimorante a Monghidoro, morto per ferite sul Podgora il 30 agosto 1916. Colono. Ammogliato, lascia un orfano.
							 | 
								
								soldato 
								30 ago 1916
							 | 
	 
 
		
			
			 
		 |