  | 
		
			
			
				
				 
				
				|  Record totali trovati: 10732 |  |   
				
	
		| 
								Bisoli Emidio, di Luigi, soldato nel 77mo reggimento Fanteria, nato a Castel di Casio nel 1896, dimorante a Castel di Casio (Badia), morto per ferite a Zenson di Piave il 15 novembre 1917. Bracciante. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								15 nov 1917
							 | 
	 
		| 
								Bitti Lorenzo, di Giuseppe, soldato nel 6 Artiglieria Fortezza, nato a Alfonsine nel 1895, dimorante a Bologna, morto per tubercolosi nell'ospedale Bertalia in Bologna il 22 dicembre 1918. Falegname. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								22 dic 1918
							 | 
	 
		| 
								Bizzini Aldo, di Adolfo, soldato nel 7 reggimento Fanteria, nato a Vergato nel 1899, dimorante a Vergato, morto per ferite a Moriago il 27 ottobre 1918. Bracciante. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								27 ott 1918
							 | 
	 
		| 
								Blaffard Amilcare, di Giuseppe, soldato del 5 Genio, nato a Bologna nel 1885, dimorante in Bologna, morto a Como per paralisi cardiaca il 3 novembre 1918. Barbiere. Ammogliato.
							 | 
								
								soldato 
								03 nov 1918
							 | 
	 
		| 
								Blum Giulio, (Medaglia d'oro al valor militare, Medaglia d'argento al valor militare) del fu Maurizio, tenente nel 32mo Artiglieria da campagna, nato a Vienna nel 1855, dimorante a Bologna, morto per ferite sul campo a Quota 145 (Medeazza) il 23 agosto 1917, sepolto nel cimitero di Mascialliana di Monfalcone. Possidente. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
							 | 
								 
								tenente 
								23 ago 1917
							 | 
	 
		| 
								Boarini Calisto, di Ferdinando, caporale nel 113mo reggimento Fanteria, nato a Castel San Pietro nel 1897, dimorante a Granarolo (Cadriano), morto per uremia nell'ospedale da campo n. I a Spilimbergo il 4 febbraio 1919, sepolto nel cimitero di Spilimbergo (Udine). Operaio. Celibe.
							 | 
								
								caporale 
								04 feb 1919
							 | 
	 
		| 
								Boarini Guido Lindo, di Ulisse, soldato nella 725ma centuria, nato a Budrio nel 1874, dimorante a Pieve di Budrio, morto per bronco polmonite nell'ospedaletto da campo n. 08 il 19 dicembre 1918, sepolto nel cimitero di Bressanone. Cantoniere. Ammogliato, lascia due orfani, un maschio e una femmina.
							 | 
								
								soldato 
								19 dic 1918
							 | 
	 
		| 
								Bolcioni Giuseppe, d'ignoti, soldato nel 57mo reggimento Fanteria, nato a Bologna nel 1888, dimorante in Bologna, morto per ferite sul Col della Berretta il 12 dicembre 1917. Birocciaio. Ammogliato, lascia quattro orfani, due maschi e due femmine.
							 | 
								
								soldato 
								12 dic 1917
							 | 
	 
		| 
								Boldini Calisto, di Enrico, soldato nella 223ma compagnia Mitraglieri Fiat, nato a Cento nel 1894, dimorante a Sala Bolognese, morto per scoppio di granata sul Col del Rosso il 29 dicembre 1917. Giornaliero. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								29 dic 1917
							 | 
	 
		| 
								Boldrini Gustavo, di Maurelio, soldato nel 228mo reggimento Fanteria, nato a Mordano nel 1888, dimorante a Mordano, morto per ferite a Gorizia il 13 ottobre 1916. Fabbro. Celibe.
							 | 
								
								soldato 
								13 ott 1916
							 | 
	 
 
		
			
			 
		 |