| 
        
          | La collezione bibliografica, raccolta nel corso degli anni da Padre 
              Martini ed ereditata dal Liceo Musicale di Bologna, grazie alla 
              donazione del suo successore Stanislao Mattei, fu ordinata e schedata 
              in modo esemplare da Gaetano Gaspari, bibliotecario del Liceo Musicale 
              dal 1855 al 1881.
 
 
 La Biblioteca fu fisicamente divisa in tre parti e tale 
              distinzione è mantenuta ancora oggi: la prima parte contiene le 
              opere teoriche e letterarie; la seconda le opere e le composizioni 
              destinate a servire nella pratica dell'arte; la terza comprende 
              la collezione dei libretti d'opera.
 Le schede manoscritte di Gaspari, ordinate alfabeticamente per autore, 
              costituirono il Catalogo generale della Biblioteca, diventando uno 
              strumento fondamentale di conoscenza per gli studiosi, soprattutto 
              per gli importanti commenti apportati in moltissime schede.
 |  scheda
            manoscritta di G. Gaspari
 |  | 
  
    |  Frontespizio del catalogo a stampa
 | Successivamente
        il Municipio di Bologna affidò a Federico Parisini, successore del Gaspari,
        la pubblicazione del Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di
        Bologna, in quattro volumi editi tra il 1890 e il 1905. Fece seguito
        nel 1943, a cura di Ugo Sesini, un quinto volume dedicato ai libretti
        d'opera di compositori identificati.
 Gaetano
        Gaspari, Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna,
        4 volumi.
 I: Teorica, compiuto e pubblicato da Federico Parisini per
        cura del Municipio, Bologna, Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890
 II: Pratica [musica religiosa], compiuto e pubblicato
        da Federico Parisini per cura del Municipio, Bologna, Libreria Romagnoli
        Dall'Acqua, 1892
 III: Pratica [raccolte di musica sacra; oratori; musica vocale
        profana; melodrammi] compiuto e pubblicato da Luigi Torchi, Bologna,
        Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1893
 IV: Pratica [musica strumentale], con appendice di
        opere pedagogiche e varie, collezioni ecc., compiuto e pubblicato da Raffaele
        Cadolini, Bologna, Tipografia Merlani, 1905 (contiene schede di spoglio
        del codice Q.15, olim 37)
 V: Libretti d'opera in musica, Tomo primo, preparato e pubblicato
        da Ugo Sesini, Bologna, Cooperativa tipografica Azzoguidi, 1943 (in ordine
        alfabetico dei musicisti).
 | 
  
    |  | Ristampe: Gaetano Gaspari, Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna,
      ristampa anastatica con correzioni integrative a cura di Napoleone Fanti,
      Oscar Mischiati e Luigi Ferdinando Tagliavini, Bologna, Forni, 1961 (solo
      i primi 4 voll.)
 Gaetano Gaspari, Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna,
      ristampa anastatica con correzioni integrative a cura di Napoleone Fanti,
      Oscar Mischiati e Luigi Ferdinando Tagliavini, Bologna, Forni, 1970, 5 voll.
 N.B. Rispetto all'edizione originale queste ristampe presentano solamente
      l'aggiunta di asterischi nelle schede che necessitano di integrazioni.
 |