Manifesto pubblicitario a stampa
Collocazione: Fondo Speciale Oreste Trebbi,
cart. XVIII, 6/ee
Proprio allora ebbe inizio la mia continua
opera di illustratore della sua (di Alfredo Testoni n.d.C.)
copiosa produzione in versi e in prosa, e di figurinista per parecchi
suoi lavori teatrali. [...] Fu la sera del 1 dicembre 1899 che,
nell'atrio del Teatro Comunale, egli tenne per la prima volta
la gustosissima dizione dei sonetti della Sgnera Cattareina
(una vera rivelazione per i bolognesi!), che era stata annunziata
da un mio cartellone, dove appariva l'effigie del nuovo tipo creato
dal Testoni, effigie rimasta poi in tutte le successive illustrazioni.
La prima di tali illustrazioni fu quella che ornò la copertina
della prima edizione "compita" dei sonetti, edita dal Zanichelli
nel 1904.
Testo tratto da: AUGUSTO MAJANI, Ricordi fra due secoli,
Milano, Academia, 1950