Divoto esercizio della Via Crucis del
nostro signore Gr. Uff. Oliviero Franchi per la prima volta esposta
da padre "Nasìca" la sera del 19 febbraio 1921 nell'oratorio del
"Chianti" in Bologna, Bologna, Stab. poligrafici riuniti,
1922
Collocazione: Bianchi K. 123
Un'altra Casa Editrice, che a Bologna occupava
già il primo posto, era sorta in origine a Modena per opera di
Nicola Zanichelli. La Casa, con i suoi celebri elzeviri,
e con le edizioni delle opere di Carducci, Panzacchi, Pascoli,
Stecchetti, Murri, era salita a fama mondiale. Scomparso Cesare,
ultimo figlio del fondatore, si era costituita una società anonima,
con a capo il senatore Alberto Dallolio, e con direttore tecnico
Oliviero Franchi, il quale era salito a quel posto da semplice
commesso della libreria, per le speciali attitudini e per il suo
spirito d'iniziativa. Egli diede, infatti, alla vecchia azienda
un nuovo impulso, più corrispondente alle esigenze moderne.
Testo tratto da: AUGUSTO MAJANI, Ricordi fra due secoli,
Milano, Academia, 1950