(1) Carlo Lucchesi, Notizie sommarie intorno ai manoscritti della serie A della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna, in L'Archiginnasio : bullettino della biblioteca comunale di Bologna, 17 (1922), pp. 129-144; 18 (1923), pp. 44-58

(2) Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. XXX Bologna (Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio ms. A 1 – A 562), a cura di Carlo Lucchesi, Firenze, L. S. Olschki, 1924, p. 60

(3) Tesori delle biblioteche d'Italia. Emilia e Romagna, a cura del prof. Domenico Fava, Milano : U. Hoepli, 1932 p. 21

(4) Alberto Serra-Zanetti, Le raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, origini vicende e sviluppi, in L'Archiginnasio : bullettino della biblioteca comunale di Bologna , 46/47, (1951/52) p. 4

(5) Ilaria Toesca, Cristoforo Cortese, in Paragone, 29, 1952, pp. 52-53

(6) Mirella Levi D'ancona, Miniature venete nella collezione Wildenstein, in Arte veneta, X, 1956, pp. 32-33

(7) Mostra dei codici gonzagheschi. 1328 – 1540, catalogo della mostra a cura di Ubaldo Meroni. Mantova, [s.n.], 1966

(8) Simona Savini Branca, Nota per Cristoforo Cortese, in Arte veneta, XX, 1966, pp. 232-233

(9) Giordana Mariani Canova, Di alcuni corali superstiti a S. Giustina in Padova, in Arte veneta, XX, 1966, pp. 232-233

(10) Carl Huter, Panel Paintings by Iluminators. Remark on a Crisis of Venetiann style, in Arte veneta, XXVIII, 1974, p. 13

(11) Miniature dell'Italia settentrionale nella Fondazione Giorgio Cini / a cura di Giordana Mariani Canova, Vicenza, N. Pozza, 1978, pp. 35-36

(12) Carlo Huter, Cristoforo Cortese in the Bodleian Library, in Apollo, gennaio 1980, p. 15

(13) Simona Cohen, Cristoforo Cortese reconsidered, in Arte veneta, XXXIX, 1985, p. 29-31

(14) Albinia De La Mare – Claudio Griggio, Il copista Michele Salvatico collaboratore di Francesco Barbaroe Guarniero D'Artegna, in Lettere italiane, 3, 1985, pp. 352-353

(15) Massimo Ferretti, Ritagli di Cristodoro Cortese , in Paragone, 419 – 423, 1985, p. 93

(16) L'Archiginnasio, il palazzo, l'Università, la Biblioteca, 1987, Bologna, Credito romagnolo, 1987 pp. 714-715 (S. Saccone);

(17) Giordana Mariani Canova, Miniatura e pittura in età tardogotica (1400 – 1440), in La pittura nel Veneto. Il Quattrocento, a cura di Mauro Lucco, Milano, Electa, 1989, p. 216

(18) La miniatura a Ferrara: dal tempo di Cosmè Tura all'eredità di Ercole de' Roberti, a cura di Federica Toniolo Modena, F. C. Panini, [1998]

(19) La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento, catalogo a cura di Giovanna Baldissin Molli, Giordana Canova Mariani, Federica Toniolo, Modena, F. C. Panini, 1999

(20) Diego Angelo Galizzi, I manoscritti miniati A 100 - A 150 della biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna: progetto di catalogo ed esempi di applicazioni informatiche. Tesi di laurea, Università degli Studi di Bologna, relatore Fabrizio Lollini, correlatore Francesco Maino, a.a. 1999-2000

(21) Daniele Guernelli, Reborn from ashes: two Cristoforo Cortese's manuscripts escaped from the fire (Turin, Biblioteca Nazionale, 1904), «Codices manuscripti & impressi», n. 93/94, febbraio 2014, pp. 39-48, in particolare a p. 43.