Si tratta della descrizione della decorazione pittorica con episodi dalle
Metamorfosi di Ovidio per la Camera da letto nel palazzo
Gozzadini di via S. Stefano 58 a Bologna, commissionata da Giuseppe Gozzadini
ad Antonio Basoli e Pietro Fancelli e realizzata tra il 1803 e il 1805.
Il testo del ms., forse autografo di Basoli, è redatto in prima
persona; l'autore si propone non solo di descrivere e dilucidare
per quanto mi sarà possibile il soggetto che ho intrapreso a trattare,
ma anche di indicare li motivi che mi hanno indotto alla scelta di tale
soggetto (c. 3).
Il ms., individuato nel marzo 2015 tra gli opuscoli a stampa della Libreria
Gozzadini e recante la collocazione Av. A. I. Caps. II n. 13,
non risultava tuttavia schedato nel Catalogo storico Frati Sorbelli;
è stato quindi riprodotto integralmente in formato digitale e fisicamente
inserito nella Raccolta Gozzadini, con segnatura GOZZ. 446
(per la Raccolta Gozzadini cfr. scheda descrittiva sintetica del
fondo speciale Gozzadini in Fondi nel web. Guida generale ai
fondi archivistici e documentari della Biblioteca dell'Archiginnasio,
http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/136.htm).
Bibliografia essenziale sulla decorazione pittorica della Camera da
letto per Giuseppe Gozzadini:
- Antonio Basoli, Decori e arredi 1794-1809, a cura di Vincenza
Riccardi Scassellati Sforzolini, Firenze, Studio per edizioni scelte,
2000;
- Anna Maria Matteucci, I decoratori di formazione bolognese tra Settecento
e Ottocento: da Mauro Tesi ad Antonio Basoli, Milano, Electa, 2002,
in part. p. 343;
- Elisabetta Landi, Palagi e Basoli a Palazzo Gozzadini, nuovi documenti
e integrazioni d'archivio, «Il Carrobbio», XXXI (2005),
pp. 219-231;
- Antonio Basoli, La vita artistica di Antonio Basoli, a cura di
Fabia Farneti, Vincenza Riccardi Scassellati Sforzolini, Bologna, Minerva,
2006;
- Elisabetta Landi, Il palazzo di città, in Giovanni Gozzadini
nel bicentenario della nascita 1810-2010: atti del Convegno di studi MUV-Museo
della civiltà villanoviana, Villanova di Castenaso (BO), 16 ottobre
2010, a cura di Rita Rimondini, Marina Sindaco, Tiziano Trocchi, s.l.,
s.n., 2011 (Bologna, Tipolito), pp. 49-117.
Descrizione del ms. e ricerche bibliografiche a cura di Maria Grazia
Bollini, con la collaborazione di Rosa Spina per la descrizione della
legatura
27 agosto 2015
Collocazione: Raccolta Gozzadini, ms. GOZZ. 446