|
|
LUOGO: Bologna, Teatro comunale
TITOLO FASCICOLO: Teatro comunale di Bologna. Avvisi teatrali.
NUM. DI CORDA: IV.14.39
OGGETTO: rappresentazione
DATA SPETTACOLO: 1823 primavera
DATA AVVISO: 1823 mar. 22
TITOLO/I:
Annibale in Bitinia musica di Giuseppe Nicolini - Gl'Illinesi con musica di Francesco Sampieri ATTORI: Domenico Bartoli, Pietro Bolognesi, Giuseppina Mariani, Luciano Mariani, Rosa Mariani, Carolina Passerini PRIMO VIOLINO E DIRETTORE D'ORCHESTRA: Antonio Rolla DIRETTORE DEI CORI: Giovanni Tadolini CORO: Ippolito Arcangeli, Cosimo Cavalli, Pietro Cocchi, Paolo Diamanti, Angelo Flandoli, Pietro Galetti, Carlo Ginghini, Tommaso Marani, Giovanni Battista Marchesini, Carlo Morosini, Carlo Parisini, Oronzio Pedacci, Costantino Taruffi, Giuseppe Tedeschi,BALLERINI: Luigia Calvi, Claudio Chouchoux, Teresa Coralli, Luigia Demartini, Giuditta Facchini, Anna Galetti, Gaetana Galetti, Clementina Galliani, Giovanni Galzerani, Carlo Gérard, Angelo Lazzareschi, Gaetana Lazzareschi, Giuseppe Mangini, Ciriaco MarsiPROFESSORI D'ORCHESTRA: Petronio Avoni, Luigi Bortolotti, Gaetano Brizzi, Ignazio Brizzi, Baldassarre Centroni, Giacomo Coppi, Cesare Danti, Carlo Ferrerio, Gaetano Manganelli, Giovanni Battista Parasisi, Giovanni Righi SUGGERITORE: Gaetano Buttazzoni PITTORI DELLE SCENE: Gaetano Burcher, Domenico Ferri, Gaetano Sandri MACCHINISTA: Filippo Ferrari ATTREZZISTA: Giuseppe Rubbi VESTIARIO: proprietà di Giovanni Ghelli, confezione di Vincenzo Battistini
|
|
Clicca per ingrandire  |
|
| |