11 febbraio 1869: delibera del Consiglio Comunale per l'apposizione
di una lapide per ricordare l'evento dell'esecuzione dello Stabat
Mater
L'11 Febbraio 1869 l'assessore Gustavo Sangiorgi, sulla proposta del consigliere Quirico Filopanti propone a nome della Giunta di collocare nell'Aula dell'Archiginnasio ove venne eseguito per la prima volta lo Stabat Mater,una lapide a ricordo dell'importante avvenimento per onorare la memoria di Gioacchino Rossini, morto il 13 novembre 1868.
Epigrafe collocata il 13 novembre 1869.
Indietro