Requisitoria e difesa nella causa di
associazione di malfattori e di altri crimini discussa dinnanzi
la Corte d'Assise di Bologna coll'agiunta dei capi d'accusa ed
una breve storia del processo pubblicazione fatta per cura della
direzione della Gazzetta delle Romagne, Bologna, Tipografia
Fava e Garagnani al Progresso, 1864.
Collocazione: Venturini A. 2265
[...] Ottantadue
erano gl'imputati per titolo di Associazione, tre de' quali, durante
la compilazione del processo, o nel tempo della discussione, mancarono
di vita [...] Il verdetto [...] dichiarò colpevoli dell'Associazione
di cui sopra soli 72, quali capi o direttori di essa, o membri
associati ed attivi, o come cooperatori e favoreggiatori con piena
conoscenza di causa. Alcuni di essi, ma pochi, furono dichiarati
rei alla sola maggioranza di sette voti. Sette sui 79, giudicabili,
furono dichiarati incolpevoli dai Giurati col loro no opposto
a relativo quesito. Questi sono: Dall'Olio Luigi, Gamberini Gaetano,
Mazzoni Maria, Mignani Ferdinando, Panighetti Giulio, Tomba Ignazio
e Torri Antonio. La Maria Mazzoni, in precedenza condannata a
10 anni di reclusione pel furto Parodi in Genova, nel sentirsi
dichiarata incolpevole dell'imputatole reato, diede in un dirotto
pianto. Fra i capi e direttori dell'Associazione sono per l'indicato
verdetto giudicati i due fratelli Pietro e Giacomo Ceneri, quest'ultimo
per soli 7 voti; Giulio Galanti, per voti 7; il Mariotti, il Paggi
ed il Romagnoli per 7 voti egualmente, così finalmente lo Zucchi.
[...]