Home
10 parole
9 secoli
3. Il governo cittadino e i suoi organi di rappresentanza: podestà, anziani e consoli
Avvio Slideshow
‹ Precedente
Successiva ›
Immagine 1 di 6
Biblioteca dell'Archiginnasio
Piazza Galvani 1
40124 Bologna
Tel. 051 276811 Fax 051 261160
archiginnasio@comune.bologna.it
Credits
Richiesta immagini
I contenuti di questo sito sono coperti
da licenza Creative Commons Attribuzione 3.0.
Data di creazione:
maggio 2017
1. L'affermazione delle componenti locali della società bolognese nel governo cittadino
2. Evoluzione istituzionale e governo dell'esclusione
3. Il governo cittadino e i suoi organi di rappresentanza: podestà, anziani e consoli
4. La signoria dei Bentivoglio nel sistema delle corti italiane
5. Governo centrale e governo locale: i cardinali legati, il senato, l'ambasciatore bolognese a Roma
6. Lo sfruttamento dell'acqua per l'industria e l'artigianato. Bologna famosa in Europa per la lavorazione della seta
7. Il decoro urbano e la salubrità del contado
8. Bologna e «Amor Patrio»
9. I cambiamenti della città di Bologna attraverso l’amministrazione comunale e i suoi sindaci
10. A che punto siamo con il futuro?
Secoli XII, XIII e XIV
Secoli XV e XVI
Secoli XVII e XVIII
Secoli XIX e XX