
Anonimo
Il suburbio sudorientale della cittą di Bologna compreso fra via San Mamolo e via Emilia Levante
seconda metą sec. XVI
| 
Ambrosini, Andrea (dis.); Senato di Bologna (dedicatario)
Inventione novamente ritrovata del facilissimo modo di far venire le barche del mare ą Bologna, col dare porto ą cinque cittą. Non solo comodo per le mercantie, quanto per utilitą grandissima alle sudette cittą
1572-1585
| 
Magini, Giovanni Antonio; Sforza, Francesco (dedicatario)
Romagna olim Flaminia
1598
| 
Ambrosini, Floriano (dis.)
Corografia di Floriano Ambrosini fatta questo mese di maggio 1605 delle cose pił notabili contenute fra la parte inferiore del contado di Bologna et l'alveo del Po di Primaro cominciando dal fiume Reno nel luogo del taglio nuovo nel commun di Vagarano et
1605
|

Anonimo
Pianta del territorio bolognese compreso tra l'Appennino tosco-emiliano a est e il Ducato di Ferrara a ovest, la Romagna a nord e il Ducato di Modena a sud
1647
| 
Giovanni da Moncalieri
Provincia Bononiensis vel Aemiliae cum confiniis
1649
| 
Sacenti, Camillo (perito pubblico); Senato di Bologna (dedicatario)
Pianta del territorio bolognese compreso tra il mare Adriatico a est e il fiume Panaro a ovest, il fiume Adige a nord e l'Appennino tosco-emiliano a sud
[Ca. 1698]
| 
Sacenti, Camillo (perito pubblico); Senato di Bologna (dedicatario)
Pianta del territorio bolognese compreso tra il fiume Panaro a ovest e il mare Adriatico a est, il fiume Adige a nord e l'Appennino tosco-emiliano a sud
1698
|

Dotti, Giovanni Giacomo
Pianta del territorio compreso fra il fiume Reno a est e la via Emilia a ovest, i torrenti Lavino e Samoggia a nord e il fiume Reno a sud
sec. XVIII
| 
Dotti, Giovanni Giacomo
Prati di Sala
sec. XVIII
| 
Anonimo
Il comprensorio del Po di Primaro
prima metą sec. XVIII
| 
Nolin, Jean Baptiste
Pianta del territorio bolognese compreso tra la Romagna a est e il Ducato di Modena a ovest, il Ducato di Ferrara a nord e il Granducato di Toscana a sud
1702
|