|
BCABo, GDS, Raccolta stampe per soggetto, cartella W, n. 10.
|
|
Autore e qualifica:
Corty, Enrico (dis., inc.) |
Titolo:
Pianta della cittą di Bologna dietro i pił recenti cambiamenti. Piazza Maggiore. Universitą e Specola. Selicita di San Francesco. Santi Giuseppe e Ignazio. Teatro Comunale.- Strada Santo Stefano. San Michele in Bosco. Piazza San Domenico. Panorama della cittą preso dal Palazzo Aldini. Foro de' Mercanti. Piazza del Nettuno. Dogana Vecchia. Piazza de' Calderini. Santa Catterina di Strada Maggiore. Piazza del Pavaglione. Strada Maggiore. Montagnola e Giuoco del Pallone |
Data: 1853 |
Luogo di pubblicazione/stampa: [Bologna] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta icnografica del territorio urbano di Bologna contornata da diciassette piccole vedute della cittą |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici: Scale grafiche: metrica, 500 = 60 mm; di pertiche bolognesi, 120 = 55 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in rame |
Dimensioni (hxb):
525x758 mm |
Stato di conservazione: Discreto, strappi lungo i margini |
Note: Tavola indicativa con simboli di rimando in calce. A sinistra ms.: «Sig. Romano Vittori» |
Compare in: - |
Bibliografia:
vedi Antonio Brighetti,
Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche
dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda
antiquariato, 1979, pp. 228-229, n. 198.
Giovanni Ricci, Bologna, Bari, Laterza, 1980,
pp. 118, 128 e p. 171, n. 64.
Giacomo Leopardi e Bologna. Libri, immagini e documenti,
a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Roversi
Monaco, Bologna, Pątron, 2001, p. 146
| ID 282 |
|
|
|