|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della cittā di Bologna, Cartella 5, n. 42.
|
|
Autore e qualifica:
Brockedon, William (dis.); Prior, Thomas Abel (inc.) |
Titolo:
Bologna |
Data: [Ca. 1850] |
Luogo di pubblicazione/stampa: Glasgow, Edinburgh, London |
Editore/Stampatore:
Blackie and Son |
Descrizione:
Veduta panoramica del territorio urbano di Bologna dalle pendici di San Michele in Bosco |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Litografia |
Dimensioni (hxb):
221x332 mm |
Stato di conservazione: Buono |
Note: Ristampa anastatica in cart. 5, n. 42/I |
Compare in: Camillo Mapei, Italy, classical, historical, and picturesque, Glasgow, Edimburgh, London, Blackie and Son, 1856 |
Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della cittā di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 102, n. 49. Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979, p. 233, n. 206. La raccolta di piante della cittā e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura diValeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 208, n. 42 (estratto da ĢL'Archiginnasioģ, LXXVIII, 1983). Dante Cremonini, L'Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894. Libri di viaggi e atlanti. Catalogo bibliografico di una collezione privata, Modena, F. C. Panini, 1991, p. 250, n. 160/45. Giacomo Leopardi e Bologna. Libri, immagini e documenti, a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, Bologna, Pātron, 2001, p. 139. San Michele aveva un bosco. Vedute e visioni sul colle di San Michele in Bosco dal '500 ad oggi, a cura di Milena Naldi, Bentivoglio, L'Artiere, 2010, p. 128
| ID 119 |
|
|
|