Date: 1917-1985, con documenti dal 1891 e fino al 1986
Consistenza: 81 buste (ml. 10,30)
Soggetto/i produttore/i:
Bacchelli, Riccardo, 1891-1985
Ambiti e contenuto:
Archivio personale del poeta, narratore e saggista Riccardo Bacchelli, comprendente documenti, fotografie, bozze, recensioni, appunti ed un ampio carteggio (circa 2.000 lettere tra corrispondenza a carattere familiare e corrispondenza con personaggi del mondo artistico e letterario).
Modalità di acquisizione:
Acquisto da Ada Fochessati, moglie di Riccardo Bacchelli, 1984.
Strumenti di ricerca:
Inventario analitico dattiloscritto, a cura di Riccardo Pedrini, 2002.
Bibliografia:
Valerio Montanari, Riccardo Bacchelli e la Biblioteca dell'Archiginnasio,
in Riccardo Bacchelli e il mondo padano, atti del convegno di studi,
Bologna, 20-21 dicembre 1991, a cura di Sandra Saccone, «L'Archiginnasio»,
LXXXVI (1991), pp. 293-294; Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, Sandra Saccone,
Arabella Riccò, Librerie private nella Biblioteca pubblica. Doni, lasciti
e acquisti, in Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna,
a cura di Pierangelo Bellettini, Fiesole, Nardini, 2001, pp. 115-116;
P. Bellettini, Relazione del Direttore sull'attività svolta nel 2001,
«L'Archiginnasio», XCVI (2001), p. XXIX; P. Bellettini, Relazione
del Direttore sull'attività svolta nell'anno 2002, «L'Archiginnasio»,
XCVII (2002), pp. XVI e XXII; Mulini del Po: Bacchelli, il cinema,
la televisione, tesi di laurea specialistica in Cinema, Teatro e Produzione
multimediale, Università degli studi di Pisa, Facoltà di lettere e filosofia,
di Silvia Moretti, anno accademico 2007-2008; Riccardo Bacchelli, Criteri
di massima per la sceneggiatura di un film dei Promessi Sposi, a cura
di Salvatore Silvano Nigro (trascrizione del testo originale conservato
nel f.s. Riccardo Bacchelli, 34.2.1-2), «La modernità
letteraria», 2009, n. 2, pp. 131-135; S. Moretti, Mulini del
Po. Riccardo Bacchelli, il cinema, la televisione, Pisa, ETS, 2011;
L'epistolario Cardarelli-Bacchelli (1910-1925): l'archivio privato
di un'amicizia poetica, a cura di Silvia Mongani, Perugia, Morlacchi,
2014; S. Moretti, Né domani, né mai, in Promessi
sposi d'autore: un cantiere letterario per Luchino Visconti, a cura
di Salvatore Silvano Nigro e S. Moretti, Palermo, Sellerio, 2015, pp.
137-177 (alle pp. 60-66 del volume sono ripubblicati i Criteri di massima
per la sceneggiatura di un film dei Promessi Sposi, cfr. «La
modernità letteraria», 2009, cit.); Riccardo Pedrini, L'Archivio
di Riccardo Bacchelli tra 'pratiche di memoria', 'avversione al filologismo'
e 'piromanie bacchelliane', «Documenta. Rivista internazionale
di studi storico-filologici sulle fonti», I (2018), p. 143; Marco
Veglia, La vita anteriore. Storia famigliare e letteraria di Riccardo
Bacchelli (1891-1914), Bologna, Il mulino, 2019; Giovanna Delcorno,
Come eravamo. Le edizioni Alfa di Bologna (1954-1984), «L'Archiginnasio»,
CXIV (2019), pp. 619-662.