Date: 1650-1836
Consistenza: 4 buste (ml. 0,50)
Soggetto/i produttore/i:
Fabri, Alessandro, 1692-1768
Fabri, Domenico, 1711-1761
Fabri, Giacinto, 1714-1786
Fabri, Pio Nicola, 1722-1806
Ambiti e contenuto:
Raccolta di lettere (minute di lettere spedite e lettere ricevute) di diversi personaggi, accomunati dal cognome "Fabri", ma probabilmente appartenenti a famiglie diverse. Si tratta di: Alessandro, letterato, dottore in notariato e segretario del Senato bolognese; Antonio, sacerdote e dottore in teologia; Domenico, letterato e sacerdote; Giacinto, filosofo e medico; Giancarlo, volontario pontificio; Giovanni Battista; Giuseppe, vicario del S. Uffizio; Paola Maria, badessa delle suore del Corpus Domini di Bologna; Sebastiano; Vincenzo; Pio Nicola, canonico e letterato. Di quest'ultimo sono presenti oltre 200 lettere all'abate Lodovico Preti.
Modalità di acquisizione:
Raccolta formata in Biblioteca con documenti di diversa provenienza: acquisto dalle sorelle Succi, eredi di Francesco Egidio Succi, 1906; acquisto da Augusto Sezanne e C. Bianchi, 1907; alcune lettere sono qualificate da note mss. sulle camicie che le conservano come di provenienza "Baldassarre Carrati" e "Marco Minghetti".
Strumenti di ricerca:
Inventario a stampa: Graziella Grandi Venturi, Il carteggio Fabri nella
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio»,
LXXVI (1981), pp. 49-55, disponibile all'indirizzo http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Fabri.pdf
Bibliografia:
Fausto Mancini, Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», XLVI-XLVII (1951-1952), p. 45, n. 51; Mario Fanti, Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXIV (1979), p. 19, n. 68; Graziella Grandi Venturi, Il carteggio Fabri nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXVI (1981), pp. 49-56; Maria Grazia Bergamini, Interni d'Accademia: il sodalizio bolognese dei Vari, 1747-1763, Modena, Mucchi, 1996, pp. 25, 58, 61.