BIBLIOTECA DIGITALE | HOME | RICERCA | SFOGLIA | AIUTO | RICHIESTA IMMAGINI


Aiuto

LA BARRA DI NAVIGAZIONE
La barra di navigazione collocata in alto contiene i seguenti link:

  • BIBLIOTECA DIGITALE ritorna alla sezione Biblioteca digitale
  • HOME ritorna alla pagina iniziale di Facies
  • RICERCA apre la pagina della Ricerca
  • SFOGLIA permette di sfogliare le foto in formato ridotto
  • AIUTO apre questa pagina di istruzioni
  • RICHIESTA IMMAGINI apre la pagina con le indicazioni per la richiesta di copie

RICERCA
E' possibile effettuare la ricerca tramite:
- maschera di interrogazione
- lista

Ricerca tramite maschera di interrogazione
Inserire almeno uno dei seguenti parametri relativi al soggetto ritrattato:
- Nome
- Qualifica
E' possibile:
- inserire uno o più termini di ricerca (l'operatore "E" viene aggiunto automaticamente tra i termini digitati, e permette di selezionare solo i documenti che contengono tutti i termini della ricerca)
- utilizzare il carattere jolly "*" (sostituisce un numero qualsiasi di caratteri, es. Mar* darà come risultato Marco, Maria, Martinez, etc.).
Premere CERCA per avviare la ricerca o CANCELLA per ripulire la maschera.
Ricerca tramite lista
Inserire il nome del soggetto o la qualifica e premere il relativo bottone LISTA.
Sotto la maschera di ricerca comparirà una lista ordinata alfabeticamente a partire dal nome o dalla qualifica cercati.
Se non si inserisce alcun termine di ricerca, la pagina si apre in cima alla lista (lettera A).
Per scorrere le pagine avanti e indietro utilizzare le frecce.
Dalle voci scartate si fa un rinvio (vedi) alla voce accettata.
Per avviare la ricerca, selezionare il termine desiderato cliccando sul bottone corrispondente.
AVVERTENZA: non tutti i soggetti ritratti possiedono una "qualifica".

RISULTATI
Sotto la maschera di ricerca compare l'elenco dei risultati, con l'indicazione del numero di record trovati. Per scorrere le pagine avanti e indietro utilizzare le frecce.
L'elenco riporta il numero di immagini di ogni soggetto ritrattato e gli eventuali manoscritti o documenti a stampa correlati (per lo più si tratta di note biografiche).
Cliccando sul nome del soggetto compare una pagina riassuntiva che riporta sia le immagini che i documenti in formato ridotto.
Cliccando sul numero di risultati in ogni categoria (immagini / manoscritti / documenti a stampa) vengono invece visualizzati soltanto i relativi risultati in formato ridotto.
Per visualizzare le schede complete cliccare sulle immagini.

LE SCHEDE
Le schede riportano gli elementi identificativi del soggetto ritrattato (nome e qualifica) e la collocazione del documento (cartone e fascicolo).
Il bottone VEDI RETRO è attivato se il retro dell'immagine è significativo.
Il bottone ALTRE IMMAGINI è attivato se esistono altre foto dello stesso soggetto, e conduce a una pagina riassuntiva in formato ridotto.
I bottoni AVANTI e INDIETRO sfogliano i documenti rispettando la sequenza originaria all'interno dei cartoni e dei fascicoli.
Per leggere più agevolmente i documenti premere il bottone SFOGLIA TESTO: verranno presentate le diverse pagine in sequenza, in formato ingrandito.

SFOGLIA
La funzione SFOGLIA permette di sfogliare le miniature delle foto, rispettando la sequenza originaria all'interno delle cartelle e dei fascicoli.
Passando il mouse sulle singole miniature si visualizza il tipo di documento (immagine / manoscritto / documento a stampa), il nome del soggetto a cui si riferisce, il num. di cartella e fascicolo in cui è contenuto.


 

Data di creazione: 2004 - Ultimo aggiornamento: febbraio 2011
I contenuti del sito e della biblioteca digitale dell'Archiginnasio sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale ((CC BY-NC-SA 4.0)), salvo diversa indicazione riportata in calce al singolo documento.
Informativa sui cookie