ARCHIVIO NEWSLETTER

ARCHINEWS
Maggio 2002, n. 7
A cura di Valeria Roncuzzi e Sandra Saccone

EVENTI

Sabato 25 maggio 2002, ore 15 - 19
PREMIO DINO CAMPANAAD ANDREA ZANZOTTO
LA CERIMONIA ALLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO, Sala di Lettura
ore 15
Saluto delle Autorità:
Marina Deserti, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna
Giuseppe Matulli, Presidente dell'Associazione Premio Letterario Dino Campana
Ezio Raimondi, Presidente dell'Istituto Beni Culturali dell'Emilia Romagna
Sergio Zavoli, Presidente della Giuria Premio Letterario Dino Campana
Interventi di: Gabriel Cacho Millet, Marco A. Bazzocchi
ore 16:30
Consegna del Premio Letterario Dino Campana ad Andrea Zanzotto per il suo libro Sovrimpressioni (Milano, Mondadori, 2001)
ore 17:30
Inaugurazione della mostra: I portici della poesia. Dino Campana a Bologna (1912 - 1914)
Biblioteca dell'Archiginnasio, Ambulacro dei Legisti (ingresso libero)
sabato 25 maggio - sabato 29 giugno 2002 - unedì - venerdì, 9 - 19; sabato, 9 - 14

Sovrimpressioni (Milano, Mondadori, 2001) è un eccezionale libro composito, che si sviluppa e ramifica attorno ad un tema centrale: quello della distruzione del paesaggio, della trasformazione dell'ambiente naturale e del concetto stesso di natura. Il poeta coglie i segni dei mutamenti di un'epoca nella perdita d'identità e nel degrado della propria terra, nel senso di soffocamento che sempre più ci minaccia.

MOSTRE

I portici della poesia. Dino Campana a Bologna (1912-1914)
Biblioteca dell'Archiginnasio, Ambulacro dei Legisti
sabato 25 maggio - sabato 29 giugno 2002
lunedì &- venerdì, 9 - 19; sabato, 9 - 14
Ingresso libero

A Bologna, presso l'Ambulacro dei Legisti del Palazzo dell'Archiginnasio, sabato 25 maggio 2002, in occasione del conferimento del Premio letterario Dino Campana ad Andrea Zanzotto, sarà inaugurata la mostra I portici della poesia: Dino Campana a Bologna (1912-1914) che resterà aperta fino al 29 giugno 2002.
L'iniziativa è curata da Marco Antonio Bazzocchi e Gabriel Cacho Millet, e promossa dalla Biblioteca dell'Archiginnasio, dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari dell'IBC e dall'Associazione Premio Letterario Dino Campana.
La mostra bolognese si prefigge di raccogliere tutti i documenti cartacei e bibliografici che possono servire alla ricostruzione di questo momento della vita del poeta, momento centrale sia per l'elaborazione dell'opera sia per i contatti intellettuali che ne derivano (in particolare con gli scrittori bolognesi Bino Binazzi, Riccardo Bacchelli e Giuseppe Raimondi, oltre che col pittore Giorgio Morandi).
Saranno esposti vari autografi fra i quali quello di otto pagine nel quale si trova la prima versione della prosa dedicata da Campana a Bologna col titolo La giornata di un nevrastenico.
Inoltre saranno esaminati i rapporti tra il poeta e i periodici goliardici, già illustrati nel volume di Federico Ravagli, Dino Campana e i goliardi del suo tempo (Firenze, Marzocco, 1942), che sarà rieditato per l'occasione (Clueb, Bologna, 2002).
Il catalogo della mostra, I portici della poesia. Dino Campana a Bologna (1912-1914),
curato da Marco A. Bazzocchi e da Gabriel Cacho Millet, fa parte della collana ERBA (Emilia-Romagna Biblioteche Archivi, 46) dell'Istituto dei Beni Culturali ed è pubblicato dall'editore Pàtron.

LIBRI E DOCUMENTI DELL'ARCHIGINNASIO IN MOSTRA

- Jacopo Barozzi da Vignola (1507 -1573). La vita e le opere, Vignola, Palazzo dei Contrari Boncompagni, 30 marzo - 7 luglio 2002.
- L'antichità del mondo, Bologna, Musei di Palazzo Poggi, 23 febbraio - 30 giugno 2002.
- L'arte nell'Africa nera, Bologna, Museo Civico Archeologico, 15 marzo - 30 giugno 2002.

 


1-2-06