ARCHIVIO NEWSLETTER

ARCHINEWS
Dicembre 2006, n. 69
A cura di Valeria Roncuzzi e Sandra Saccone

In questo numero:

1. MOSTRE CHE CONTINUANO: “La stagione dei Bentivoglio nella Bologna rinascimentale. Le testimonianze librarie”
2. Mostre virtuali nel sito dell'Archiginnasio
3. Novità in Biblioteca
4. Libri e documenti dell'Archiginnasio in mostra presso altri Istituti
5. Orario della Biblioteca durante le Festività natalizie


MOSTRE CHE CONTINUANO: “La stagione dei Bentivoglio nella Bologna rinascimentale. LE TESTIMONIANZE LIBRARIE”

Continua fino al 7 gennaio 2007 all'interno dello Stabat Mater la mostra "La stagione dei Bentivoglio nella Bologna Rinascimentale. LE TESTIMONIANZE LIBRARIE” curata da Anna Manfron e Anna Maria Scardovi e organizzata dalla Biblioteca dell'Archiginnasio interamente con propri materiali.
E' prevista una serie di visite guidate per illustrare questa esposizione, particolarmente ricca di manoscritti splendidamente miniati, di rari volumi che risalgono ai primordi della tipografia bolognese, e di scelti esemplari di cosiddette “stampe popolari”, come calendari, pronostici, adattamenti in volgare.

MOSTRE VIRTUALI nel SITO dell'Archiginnasio

Nel sito dell'Archiginnasio: http://www.archiginnasio.it/mostre/mostre_virtuali.htm, è appena stata inserita la mostra “Spazi urbani e tutela ambientale”, a cura di Giancarlo Roversi e Arabella Riccò, con la realizzazione web di Rita Zoppellari. L'edizione in rete offre testi, immagini, didascalie e notazioni tecniche, riproducendo integralmente il percorso e i contenuti dell’esposizione, che era stata organizzata nell'ambito dell'evento "Bologna città nella storia. Storia e ambiente", e fisicamente presente nel Quadriloggiato superiore dell'Archiginnasio dal 21 settembre al 14 ottobre. Si possono così "consultare" una quarantina di bandi dal XVI al XIX secolo, tratti dalle raccolte della Biblioteca, che riguardano norme, divieti e prescrizioni emanati dalle Autorità per la conservazione del decoro e della salubrità degli spazi cittadini e del contado.

NOVITA' IN BIBLIOTECA: estensione del prestito librario ai residenti e ai domiciliati nell'intera Regione Emilia-Romagna

La Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio a partire dal 2 gennaio 2007 estenderà il proprio servizio di prestito ai residenti e ai domiciliati nell'intera Regione Emilia-Romagna, conformemente alla normativa regionale e alla prassi degli istituti consimili.
L'abilitazione dei lettori provenienti da altre province avverrà dietro semplice esibizione di un documento di identità valido. L'estensione del servizio di prestito locale non interrompe la possibilità di usufruire del servizio di prestito interbibliotecario da parte delle biblioteche situate nelle aree interessate.

LIBRI E DOCUMENTI DELL'ARCHIGINNASIO IN MOSTRA PRESSO ALTRI ISTITUTI

> “Bologna 1935: la scoperta del Settecento Bolognese. Dalla mostra al museo”, Bologna, Collezioni comunali d’arte, 14 settembre 2006 – 28 febbraio 2007: 8 fra volumi, opuscoli e numeri della rivista “Il Comune di Bologna” del 1935, con cataloghi d’arte popolare e di fiere bolognesi
> “Annibale Carracci”, Bologna, Museo Civico Archeologico, 22 settembre - 7 gennaio 2007: il terzo volume delle Vite di Giorgio Vasari, nell’edizione fiorentina del 1568, con le famose annotazioni manoscritte di Annibale Carracci.
> “Pietro Bubani, naturalista”, Bagnacavallo (Ravenna), Centro Culturale “Le Cappuccine”, 23 settembre 2006 - 7 gennaio 2007: 23 opere fra documenti, manoscritti, fotografie, volumi ed opuscoli ottocenteschi riguardanti il botanico e patriota risorgimentale romagnolo
> “Il giovane Pascoli”, San Mauro Pascoli (FO), Museo di Casa Pascoli, 21 ottobre 2006 – 21 gennaio 2007: 5 fra opuscoli e numeri di riviste dal 1877 al 1886, con versi giovanili e occasionali del poeta

APERTURA REGOLARE DELLA BIBLIOTECA durante le Festività Natalizie
L'Archiginnasio sarà aperto al pubblico tutti i giorni feriali e non ci sarà nessuna variazione negli orari dei servizi.
Il direttore e il personale della Biblioteca inviano a tutti gli amici dell'Archiginnasio i migliori auguri di Buone Feste.


4-1-07