ARCHIVIO NEWSLETTER

ARCHINEWS
ottobre 2003, n. 23
A cura di Valeria Roncuzzi e Sandra Saccone

EVENTI

Sabato 18 ottobre, ore 11, Sala del Teatro Anatomico nel palazzo dell'Archiginnasio
nell'àmbito della rassegna
Ad alta voce Libri da condividere. Poeti, scrittori e attori leggono in pubblico per tutta la città, Marcello Fois introduce le letture di Rosana Crispim Da Costa, Tahar Lamri, Jadelin Gangbo.
La maratona di lettura con la partecipazione di grandi autori italiani e stranieri è stata ideata per promuovere Ausilio per la cultura, l'attività di prestito a domicilio di libri per disabili e anziani svolta da volontari a Bologna con il sostegno di Coop Adriatica. Informazioni su www.e-coop.it/ausiliocultura

Mercoledì 29 ottobre, ore 17.30, Esposizione Bologna - Padiglione informativo sui progetti della città, piazza Re Enzo, per il ciclo di incontri Officina bolognese, l'ing. Pierluigi Bottino e l'arch. Manuela Faustini parleranno su Quadrilatero, Stabat Mater ed ex cinema Ambasciatori

Giovedì 30 ottobre, ore 17.30, Esposizione Bologna - Padiglione informativo sui progetti della città, piazza Re Enzo, per il ciclo di incontri Officina bolognese, l'arch. Nullo Bellodi e il dott. Pierangelo Bellettini illustreranno il progetto Palazzo Sanguinetti e il Museo della Musica

COMUNICAZIONI

RESTAURI ALL'ARCHIGINNASIO:

  • Dopo i lavori di consolidamento delle decorazioni in arenaria poste nel cortile interno, il programma di restauro della storica sede della Biblioteca, promosso dal Comune di Bologna, prosegue sulla facciata esterna dell'edificio prospiciente piazza Galvani.
  • Contemporaneamente, nel quadriloggiato superiore, sulla parete della XVIII arcata, è in via di completamento il restauro dell'affresco di Carlo Cignani dedicato al filosofo e medico bolognese Andrea Mariani, lettore nello Studio dal 1619 al 1659. L'opera, esempio felice dell'arte bolognese del secondo Seicento, era stata gravemente danneggiata dal bombardamento del 29 gennaio 1944.

LIBRI E DOCUMENTI DELL'ARCHIGINNASIO IN MOSTRA

Due lettere di Vittorio Alfieri al commediografo bolognese Francesco Albergati Capacelli, e un un suo Parere sull'arte comica in Italia, sono esposte alla mostra Il Poeta e il Tempo. La Biblioteca Laurenziana per Vittorio Alfieri, Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 8 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004

CLASSIFICA VOTI DELLE SCHEDE DEL GIOCO DEL LOTTO per il finanziamento del restauro del Teatro Anatomico dell'Archiginnasio.

Il Teatro Anatomico, obiettivo n. 1 fra i tre indicati da Lottomatica nella regione Emilia-Romagna, ha ricevuto fino ad oggi 625.595 preferenze.
Ricordiamo che, giocando al Lotto sulle schede arancioni, dedicate all'arte, si può votare per il Teatro Anatomico fino al 30 novembre 2003.

 


1-2-06