ARCHIVIO NEWSLETTER

ARCHINEWS
luglio - agosto 2003, n. 21
A cura di Valeria Roncuzzi e Sandra Saccone

EVENTI: VIVA BOLOGNA. L'ESTATE NELLA CITTA' DELLA CULTURA
SERATE NEL CORTILE DELL'ARCHIGINNASIO organizzate dal Comune di Bologna con ingresso gratuito.
Info: 338 4986116 - 051 227620 - www.mondotre.com http://www.comune.bologna.it/vivabologna/pagine/archiginnasio.htm

MUSICA Tema con variazioni: otto concerti di temi famosi tratti dalle opere liriche, tango argentino, flamenco e musiche etniche della nostra penisola.
Direzione artistica del Maestro Giorgio Zagnoni.

INCONTRI CON LA LETTERATURA CONTEMPORANEA Il cortile dell'Archiginnasio diventa un accogliente salotto letterario che si apre al dialogo e al dibattito di autori e critici sulla letteratura contemporanea.
Interviste, riflessioni e letture dal panorama letterario internazionale.

MITI O MAESTRI? Processo alla vita e al pensiero di quattro miti della filosofia del Novecento: Heidegger, Foucault, Marcuse, Schmitt.

LE METAMORFOSI DI OVIDIO NELLA MITOLOGIA NELL'ARTE E NELLA MUSICA Un excursus nella cultura antica e moderna attraverso tre grandi miti descritti nelle Metamorfosi di Ovidio: Narciso, Cadmo e Armonia, Diana e Atteone.

Martedì 15 luglio,ore 21.30
Miti o maestri? Herbert Marcuse
Voce narrante: Sebastiano Sotgia, Giudice istruttore: Carlo Monaco, Accusa: Vittorio Riguzzi, Autodifesa: Ivo Germano

Mercoledì 16 luglio, ore 21.00
Tema con variazioni: concerto del Trio Ballista, Baroncini, Pierannunzi
Antonio Ballista (pianoforte), Simone Baroncini (corno), Gabriele Pierannunzi (violino)
Musiche di J. Brahams, C. Gounoud e N. Paganini

Giovedì 17 luglio, ore 21.00
Incontri con la letteratura contemporanea: Testori e Tondelli: dalla periferia di Milano alla via Emilia
Relatori: Fulvio Panzeri (critico letterario), Marco A. Bazzocchi (docente di letteratura italiana contemporanea, Università di Bologna)
letture di Elena Bucci

Venerdì 18 luglio, ore 21.30
Le metamorfosi di Ovidio: Il mito di Narciso
Relatori: Vittorio Riguzzi e Giuseppe Fausto Modugno
Musiche di Mozart

Lunedì 21 luglio, ore 21.00
Incontri con la letteratura contemporanea: Cosa scegliere nella letteratura contemporanea
Relatori: Armando Torno (saggista ed editorialista del Corriere della Sera), Marco A. Bazzocchi (docente di letteratura italiana contemporanea, Università di Bologna)
letture di Elena Bucci

Martedì 22 luglio, ore 21.30
Miti o maestri? Carl Schmitt
Voce narrante: Ivo Germano, Giudice istruttore: Vittorio Riguzzi, Accusa: Sebastiano Sotgia, Autodifesa: Carlo Monaco

Mercoledì 23 luglio, ore 21.00
Tema con variazioni: concerto del Trio di Parma
Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Ravaglia (violino), Enrico Brozi (violoncello)
Musiche di L. van Beethoven e M. Ravel

Martedì 29 luglio, ore 21.30
Le metamorfosi di Ovidio: Il mito di Cadmo e Armonia
Relatori: Carlo Monaco e Giuseppe Fausto Modugno
Musiche di Chopin

Mercoledì 30 luglio, ore 21.00
Tema con variazioni: L'opera in salotto
Giorgio Zagnoni (flauto), Alesssandro Specchi (pianoforte)
Musiche di G. Bizet, G. Rossini e G. Verdi

AGOSTO
Venerdì 1 agosto, ore 21.30
Le metamorfosi di Ovidio: Il mito di Diana e Atteone
Relatori: Vittorio Riguzzi e Giuseppe Fausto Modugno
Musiche di Beethoven

Mercoledì 6 agosto, ore 21.00
Tema con variazioni: concerto
Jin Ju (pianoforte)
Musiche di F. Chopin, F. Liszt e R. Schumann

Mercoledì 13 agosto, ore 21.00
Tema con variazioni: Serata Puccini
Irine Ratiani (soprano), Augusto Celsi (tenore), Roberto Molinelli (viola), Mirca Rosciani (pianoforte)
Musiche di G. Puccini

Mercoledì 20 agosto, ore 21.00
Tema con variazioni: I fiati all'opera!
Alberto Negroni (oboe), Corrado Giuffredi (clarinetto), Rino Vernizzi (fagotto), Raffaelle Cortesi (pianoforte)
Musiche di G. Donizetti, M. Glinka e G. Verdi

Mercoledì 27 agosto, ore 21.00
Tema con variazioni: Bruno Praticò e il Nonetto del Teatro Comunale di Bologna
Musiche di G. Donizetti, W.A. Mozart, G. Rossini e G. Verdi

COMUNICAZIONI

RESTAURI ALL'ARCHIGINNASIO: sono terminati i lavori di consolidamento delle decorazioni in arenaria nel cortile interno del palazzo, promossi dal Comune di Bologna per proseguire il complesso programma di restauro della storica sede universitaria bolognese.

CHIUSURA ESTIVA DELLA BIBLIOTECA
L'Archiginnasio sarà chiuso al pubblico dal 1 al 16 agosto;
dal 18 al 31 agosto invece la biblioteca rimarrà aperta alla mattina, dalle ore 9 alle 13,45.

CLASSIFICA VOTI DELLE SCHEDE DEL GIOCO DEL LOTTO per il finanziamento del restauro del Teatro Anatomico dell'Archiginnasio.
Situazione al 12 luglio 2003: obiettivo 1, voti: 378.026. Ricordiamo che si può votare fino al fino al 30 novembre 2003.

LIBRI E DOCUMENTI DELL'ARCHIGINNASIO IN MOSTRA PRESSO ALTRI ISTITUTI
Il disegno di Antonio Galli Bibiena, della metà del Settecento, raffigurante la facciata del teatro Comunale di Bologna, e un'incisione con la Macchina per la festa della Porchetta (1683) di Marco Antonio Chiarini, alla mostra Theatrum Mundi. All the world's a stage presso il Museo Haus der Kunst di Monaco, 23 maggio 2003 - 21 settembre 2003

 


1-2-06