ARCHIVIO NEWSLETTER

ARCHINEWS
gennaio 2002, n. 2
A cura di Valeria Roncuzzi

PRESENTAZIONE DI LIBRI

Mercoledì 30 gennaio 2002, ore 17
Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, piazza Maggiore 6
Remo Ceserani, Massimo Fusillo, Alfonso Traina
presentano il volume
Seneca nel Novecento. Sondaggi sulla fortuna di un classico
di Francesco Citti e Camillo Neri, edito da Carocci.
La presentazione è organizzata dalla Biblioteca dell'Archiginnasio e dal Centro Studi La permanenza del classicodell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
Mercoledì 6 febbraio 2002, ore 17
Palazzo d'Accursio, Cappella Farnese, piazza Maggiore 6
Renato Barilli, Giuliano Gresleri, Ezio Raimondi
presentano i volumi
Estetica della natura, di Paolo D'Angelo, edito da Laterza
e
L'arte del paesaggio, di Raffaele Milani, edito da il Mulino
saranno presenti gli autori.
La presentazione è organizzata dalla Biblioteca dell'Archiginnasio in collaborazione con la Società editrice il Mulino.

MOSTRE

Nel quadriloggiato superiore continua la mostra iconografica
L'Archiginnasio: il Palazzo e la Biblioteca
L'esposizione presenta una ricca scelta di immagini che riproducono incisioni e acquerelli raffiguranti l'edificio monumentale già sede dell'Università e dal 1838 della Biblioteca Civica di Bologna.
Orari: lunedì - venerdì 9 - 18,45; sabato 9 - 13,45. Ingresso libero.

COMUNICAZIONI

La catalogazione libraria, a chiusura del 2001, ha registrato un rilevante incremento con un forte recupero dell'arretrato (nell'anno 1999, 9.293 volumi schedati; nel 2000, 26.393; nel 2001, 44.000). Il progetto straordinario di catalogazione si è potuto concretizzare anche grazie al contributo della Soprintendenza regionale ai Beni Librari e all'intervento di sponsor quali la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e il gruppo Monrif.
Inoltre negli ultimi tre anni si è proceduto alla descrizione archivistica dei fondi Laura Bassi e famiglia Veratti, Aurelio Saffi, Gaspare Ungarelli, Fabbri, Francesco Leonesi, Riccardo Bacchelli, Teatri e Spettacoli, Raccolta dell'aquila, Fogli volanti, Miscellanea Bolognese.

LO SAI CHE

La Biblioteca dell'Archiginnasio è il più antico istituto culturale del Comune di Bologna.
http://www.archiginnasio.it/html/com_stampa1.htm 

 


1-2-06