
|
n. 33 - 2 settembre 2016
|

|
settembre - dicembre
|
|
VOCI DEI LIBRI AUTUNNO 2016
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
E' stato presentato il nuovo ciclo della rassegana "Le Voci dei Libri" I sabati dell'Archiginnasio organizzata in collaborazione con Librerie.Coop con il sostegno di Coop Alleanza 3.0.
Da settembre a dicembre, nella Sala dello Stabat Mater, 9 appuntamenti con autori e novità editoriali.
Scarica il programma
|
|
|
|
martedì 6 settembre |
|
PREMIO STREGA 2016 |
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Festeggiamo il vincitore del Premio Strega 2016 Edoardo Albinati autore di La Scuola cattolica (Rizzoli). Con lo scrittore intervengono il sindaco di Bologna Virginio Merola, Marco Antonio Bazzocchi, docente Unibo e Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci.
L'evento fa parte del ciclo "Le Voci dei Libri" I sabati dell'Archiginnasio organizzato in collaborazione con Librerie.Coop.
Info evento
|
|
|
|
giovedì 8 settembre
|
|
VISITA GUIDATA
|
ore 17.30 primo piano
|
|
|

|
|
Visita guidata gratuita alla mostra Carte e pensieri per costruire la città. Eccellenze dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna condotta dai curatori.
Info evento
|
|
|
|
 |
29 giugno - 11 settembre
|
|
CARTE E PENSIERI PER COSTRUIRE LA CITTA' |
Primo piano |
|
|
 |
|
Mostra Carte e pensieri per costruire la città. Eccellenze dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna
a cura Maria Beatrice Bettazzi, Giuliano Gresleri, Paolo Lipparini e
Francesca Talò in occasione del ventesimo anno di costituzione della
Sezione Architettura dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna
(1996-2016).
Info evento
|
|
 |
|
DA
|
|
GUERRA E WELFARE
|
ARCHIWEB
|
|
![]() _
|
|
Segnaliamo, dal Fondo Guerra Europea, questo documento: L'assistenza all'infanzia durante la guerra, luglio 1915-settembre 1916,
[testo di Mario Longhena], Bologna : Tip. Mareggiani, [1916?]. che
descrive le iniziative assistenziali del Comune di Bologna durante la
Grande Guerra.
Sfoglia il libro
|
|
|
|
 |
Il 2 settembre si parla del fondo speciale Carte Aganoor Pompilj dell'Archiginnasio al “Festival delle Corrispondenze: dal manoscritto al digitale”, la cui quarta edizione è in programma a Monte del Lago di Magione (PG). Info
|
|
Biblioteca dell’Archiginnasio - Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 - 051 276.866; email: comunicazioneIstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it www.archiginnasio.it |

|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs
196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati
personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi,
ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni
relative all’attività della Biblioteca
e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|